Dal 17 al 24 novembre scorso un gruppo di 15 giovani dell’Opera è stato impegnato in un viaggio-pellegrinaggio a Mosca e San Pietroburgo, sulle orme dei viaggi che il professor La Pira inaugurò nel 1959 e, in particolare, in ricordo del decennale della morte di Pino, che da sempre è stato molto legato ai rapporti con le realtà di Mosca e di San Pietroburgo con cui abbiamo stretto relazioni.

I giovani dell'Opera La Pira con gli amici dell'università del MGIMO

I giovani dell’Opera La Pira con gli amici dell’università del MGIMO

Domenica 17 Novembre: partiamo dall’aeroporto di Firenze e dopo un breve scalo a Monaco arriviamo a destinazione nel tardo pomeriggio. Siamo subito accolti da Alexander, uno studente del MGIMO (Università Statale per le Relazioni Internazionali di Mosca), e da Gioele, un giovane dell’Opera già presente in Russia per un soggiorno di studio. Ci sistemiamo all’Hotel Salut, nella zona sud di Mosca vicino all’Università.

Prima di cena celebriamo insieme la S. Messa.

Lunedì 18 Novembre: una piccola delegazione del gruppo incontra il nuovo Nunzio Apostolico a Mosca, mons. Ivan Jurkovic. Il Nunzio si dimostra molto interessato alla nostra attività, e ci esorta a continuare il nostro cammino di dialogo religioso e culturale. 

In mattinata visitiamo il centro di Mosca, in particolare la Piazza Rossa e il Cremlino, accompagnati da Zarina e Veronika; nel pomeriggio visitiamo la Basilica Ortodossa di Cristo Salvatore, demolita dal regime sovietico e successivamente ricostruita (il lavori sono ultimati solo nel 2000). Successivamente, accompagnati da Sergey, Julia e Arteem, facciamo una passeggiata per il centro della città.

Prima di cena celebriamo tutti assieme la S. Messa.

Martedì 19 Novembre: dopo aver celebrato la S.Messa, andiamo a visitare la Galleria Tetriakov: in questo museo sono conservate le opere di molti artisti russi, fra cui alcune icone di Rublev e dei ritratti di Ivan Nikitin. Arteem è la nostra guida all’interno del museo, ci accompagnano inoltre Marja e Maxim.

Nel pomeriggio partecipiamo ad un incontro all’Università di MGIMO dedicato al ricordo della figura di Pino.

L'incontro presso l'università MGIMO

L’incontro presso l’università MGIMO

Ci viene portato il saluto di Anatoly Torkunov, rettore dell’Università. Dopo una breve introduzione della professoressa Tatiana Zonova, che da anni collabora con l’Opera e accompagna i giovani studenti russi a “La Vela” per il Campo Internazionale, e di Dino Nardi, intervengono diversi giovani dell’Opera e giovani studenti di MGIMO, come Maxim, Roman, Arteem. Ci confrontiamo sul significato profondo della nostra esperienza di dialogo e scambio, sottolineando il fatto che dalle relazioni vere, anche con persone molto diverse da noi, non possiamo che uscire arricchiti. Per questo siamo convinti della bellezza e utilità di questo rapporto che dura ormai da 25 anni, determinati a farlo crescere ancora attraverso una sempre più intensa collaborazione.

Infine interviene Evgenj Silin, direttore dell’Associazione per la Collaborazione Euro-Atlantica: dopo un commosso ricordo di Pino e del professor La Pira, ci esorta a continuare a coltivare i rapporti tra l’Opera e MGIMO poiché si fondano su solidissime radici e hanno già portato, e porteranno ancora, molti frutti.

Mercoledì 20 Novembre: celebriamo tutti assieme la S. Messa e dopo partiamo per Sergiev Posad, a nord-est di Mosca, dove visitiamo il Monastero della Trinità di San Sergio, centro della spiritualità ortodossa e sede centrale del Patriarca Kirill. Visitiamo, assieme ad un guida e a Dimitri, un altro studente del MGIMO, le Chiese che compongono il Monastero, le cui prime costruzioni risalgono al 1340 ad opera dello stesso San Sergio di Radonez. Sostiamo in particolare sulla tomba di Massimo il Greco, che fu ospite del convento di San Marco a Firenze al tempo di Savonarola e il cui corpo fu ritrovato per iniziativa del professor La Pira durante il suo primo viaggio nel 1959. Abbiamo poi un breve momento di preghiera personale sulla tomba di San Sergio, il santo più venerato dalla Chiesa russa Ortodossa.

Viaggio in Russia - Sergiev Posad

I giovani dell’Opera in pellegrinaggio a Sergiev Posad

Giovedì 21 Novembre: celebriamo assieme la S. Messa e poi ci rechiamo al Patriarcato della Chiesa Ortodossa russa presso il Monastero di San Danilov. Incontriamo padre Aleksij Dikarev, funzionario della segreteria per le relazioni inter-cristiane del Dipartimento per le relazioni estere del patriarcato, accompagnati da Mikhail Arteev, membro del Common Cause. Dopo averci ricordato il grande impegno ecumenico del professor La Pira, soprattutto nell’invitare gli osservatori della chiesa ortodossa russa ai lavori del Concilio Vaticano II, ci parla dell’attuale stato dei rapporti tra Chiesa cattolica e ortodossa. Segue un breve ma positivo confronto con i giovani riguardo al Campo Internazionale.

Nel tardo pomeriggio andiamo alla stazione ferroviaria di Mosca, dove prendiamo il treno per trasferirci a San Pietroburgo dopo giorni molto intensi, ricchi di incontri, momenti di riflessione, ma soprattutto occasioni di condivisione con i giovani amici moscoviti incontrati nelle scorse estati ai campi internazionali al villaggio “La Vela”.

Arriviamo a San Pietroburgo in tarda serata, dove veniamo accolti da padre George e i diaconi Bogdan e Timofey; ci accompagnano presso il monastero ortodosso di San Sergio, dove veniamo ospitati da padre Andrej.

Venerdì 22 Novembre: accompagnati dai nostri amici ortodossi, ci dirigiamo verso Puskin, in mattinata visitiamo il Palazzo d’Estate di Caterina la Grande. Andiamo poi alla Cattedrale di San Teodoro dove incontriamo il Vescovo Markell che, alla fine degli anni ’80, fu più volte ospite a “La Vela” accompagnando i giovani seminaristi ortodossi stringendo un particolare legame umano e spirituale con Pino. Si svolge una celebrazione, guidata dal Vescovo Markell, insieme ad alcuni sacerdoti ortodossi e vecchi amici che hanno partecipato al Campo Internazionale negli ultimi anni, in memoria di Pino.

I giovani dell'Opera incontrano il Vescovo Markell, con cui condividono un momento di preghiera in memoria di Pino

I giovani dell’Opera incontrano il Vescovo Markell, con cui condividono un momento di preghiera in memoria di Pino

Ci spostiamo poi nella periferia di Puskin, in una zona in grande espansione urbanistica, dove partecipiamo alla cerimonia per l’inizio della costruzione di una nuova Chiesa per la comunità di cristiani ortodossi di questa nuova area urbana.

Torniamo a San Pietroburgo dove incontriamo la Comunità delle suore missionarie Domenicane. La quattro sorelle che compongono la comunità ci testimoniano con semplicità ma anche grande passione la loro missione, a sostegno della parrocchia cattolica di Santa Caterina, raccontandoci delle grandi difficoltà che hanno incontrato ed ancora incontrano, ma anche della ricchezza di questa esperienza che ormai dura da oltre vent’anni. Celebriamo tutti assieme la S. Messa nella casa della comunità.

Sabato 23 Novembre: la mattina visitiamo l’Ermitage, uno dei più grandi musei del mondo, allestito in un complesso architettonico che comprende anche quello che fu il Palazzo d’Inverno, residenza degli Zar della dinastia Romanov. Vi è conservata una delle più importanti collezioni d’arte al mondo.

Nel pomeriggio visitiamo alcuni tra i luoghi più significativi della città: la Prospettiva Nievskij, la cattedrale di San Salvatore sul Sangue Versato, la Cattedrale di Sant’Isacco, l’Ammiragliato.

Prima di recarci a Santa Caterina per la S. Messa, partecipiamo alla celebrazione ortodossa della vigilia della domenica, presieduta dal nostro amico Bogdan, presso la sua parrocchia.

Celebriamo la S. Messa Vespertina presso la chiesa di Santa Caterina assieme alla comunità parrocchiale.

La cena presso la comunità cattolica di Santa Caterina

La cena presso la comunità cattolica di Santa Caterina

Siamo accolti dai giovani della parrocchia che negli ultimi anni hanno partecipato al Campo Internazionale, che ci hanno preparato la cena: Marja, Olga, Asya, Mikhail, Egle, Evgenya, Feodor, Marja, Varvara, Anna… Trascorriamo assieme ad amici vecchi e nuovi la serata in allegria, ringraziandoli di cuore per la calorosissima accoglienza.

Domenica 24 Novembre: assistiamo ad una celebrazione liturgica ala Cattedrale ortodossa di Kazan, la parrocchia di padre George, nel centro di San Pietroburgo. Dopo un ultima visita della città, pranziamo presso la Cattedrale e poi ci dirigiamo verso l’aeroporto. Rientriamo a Firenze in tarda serata, stanchi e ancora non ben consapevoli della ricchezza di ciò che abbiamo vissuto; con tanta voglia di ringraziare l’Opera per la meravigliosa opportunità che ci ha dato, e tanti amici che ci hanno accolto con grandissima cura ed attenzione. In questi giorni possiamo dire di aver veramente sperimentato il “tesoro di bellezza, arte e liturgia” di cui fino a ieri avevamo solo sentito parlare.

From November 17th to 24th a group of 15 young people from “Opera La Pira” went to Moscow and St. Petersburg for a journey-pilgrimage, trying to follow the footsteps of the travels Professor La Pira made starting in 1959, with the particular aim to commemorate the 10th anniversary of the death of founder Pino Arpioni, who had always been very close to the realities of Moscow and St. Petersburg whom our association share a relationship with.
The group of Opera La Pira with the friends of the University of MGIMO

The group of Opera La Pira with the friends of the University of MGIMO

Sunday, November 17th: We took off from Florence airport, and after a short stop in Munich we landed in Moscow in the late afternoon. We are immediately welcomed by Alexander, a student from MGIMO (University of International Relations in Moscow), and Gioele, a young man from “Opera” in Russia already for a study purposes. We housed at Hotel Salut, in the south of Moscow, near the University. 
Before dinner we celebrated together the Holy Mass.
Monday, November 18th: A small delegation from our group met the new Apostolic Nuncio in Moscow, Mons. Ivan Jurkovic. The Nuncio proved to be very interested in our activities, and encouraged us to continue our journey of religious and cultural dialogue.
In the morning we visited the center of Moscow, including the Red Square and the Kremlin, accompanied by Zarina and Veronika, while in the afternoon we visited the Orthodox Cathedral of Christ the Saviour, demolished by the Soviet regime and later rebuilt (the work was completed only in 2000). Later, accompanied by Sergey, Julia and Arteem, we took a walk in the city center.
Before dinner we celebrated together the Holy Mass.
Tuesday, November 19th: After the celebration of  the Holy Mass, we visited Tetriakov Gallery: this museum houses the works of many Russian artists, including some of Rublev’s icons and portraits of Ivan Nikitin. Arteem was our guide inside the museum, and we were accompanied also by Marja and Maxim.
In the afternoon we took part to a meeting at MGIMO University about Pino Arpioni, his memory and legacy.
We received the greetings of Anatoly Torkunov , rector of the University.
The meeting at the MGIMO University

The meeting at the MGIMO University

After a brief introduction by Professor Tatiana Zonova, who has been working with Opera and accompanies the young Russian students to “La Vela” during the International Camp, and Dino Nardi, vice-president of our association, several members of our group and some young students from MGIMO, such as Maxim, Roman, Arteem, took part to the discussion. We spoke about the deep meaning of our dialogue and exchange experience, emphasizing the fact that establishing true relations, even with people very different from us, is a precious occasion of growth. This is why we are sure of the beauty and usefulness of this particular relationship, 25 years lasting now, and we are determined to make it grow through more an intense collaboration. 
In the end, Evgenj Silin, director of the Association for Euro-Atlantic Cooperation, after a heartfelt remembrance of Pino and Professor La Pira, encouraged us to keep on cultivating the relationship between Opera and MGIMO, since they are based on solid roots and have already brought, and still bring, many benefits.
Travel in Russia - Sergiev Posad

The Opera La Pira group visits Sergiev Posad


Wednesday, November 20th: We celebrated together the Holy Mass and then we went to Sergiev Posad, north-east of Moscow, where we visited the Monastery of St. Sergius Trinity, center of Orthodox spirituality and headquarters of Patriarch Kirill. We visited, along with a guide and Dimitri, another student from MGIMO, the churches that compose the monastery, whose buildings date back to the early 1340s, built by the same St. Sergius of Radonezh. In particular, we stopped at Maximus the Greek’s tomb, a monk who had been a guest of St. Mark’s convent in Florence at Savonarola’s times, whose body was found following the initiative of Professor La Pira himself during his first trip in 1959. We then had a brief moment of personal prayer at the tomb of St. Sergius, the most worshipped saint in Russian Orthodox Church .
Thursday, November 21st : We celebrated the Holy Mass and then we went to the Russian Orthodox Church Patriarchate at St. Danilov Monastery . We met Father Alexsij Dikarev, the official secretary of inter-Christian relationships of the Partiarchate’s Department of Foreign Relation, accompanied by Mikhail Arteev, a member of the Common Cause association. After reminding us of Professor La Pira’s great ecumenical commitment, especially visible in the initiative of inviting observers from Russian Orthodox Church during the works of Second Vatican Council, father Aleksij talked about the current state of relations between the Catholic and the Orthodox Churches. In there, we had a brief but positive dialogue about our International Camp.
In the late afternoon we went to the train station in Moscow, where we took the train to finally move to St. Petersburg, leaving behind us intense days in Moscow, full of meetings, moments of reflection, but most of all opportunities for sharing the memories of the past camps at “La Vela” with our Moscovite friends.
We arrived in St. Petersburg at late evening, and we were greeted by Father George and the deacons Bogdan and Timofey; they accompanied us at the Orthodox monastery of St. Sergius, where we were hosted by Father Andrej.
Friday, November 22nd: Accompanied by our Orthodox friends, we headed to Pushkin, where, in the morning, we visited the Summer Palace of Catherine the Great. Then we moved to the Cathedral of San Theodore, where we met the Bishop Markell. At the end of the ’80s, he had been a frequent guest at “La Vela” Village as the accompanier of young Orthodox seminarians; during this experience, he formed a unique human and spiritual bond with Pino. A celebration in memory of Pino led by Bishop Markell took place, and some Orthodox priests and old friends who participated to the International Camp in recent years joined us as well.
We then moved towards the outskirts of Pushkin, in an area of great urban expansion, where we participated to a ceremony marking the beginning of the construction of a new church for the Orthodox Christian community of this new urban area.
The group of Opera meet the Bishop Markell, with whom they share a moment of prayer in memory of Pino.

The group of Opera meet the Bishop Markell, with whom they share a moment of prayer in memory of Pino.

 Eventually we went back to St. Petersburg, where we met the Community of the Dominican Missionary Sisters. The four nuns that the community is composed of gave us with simplicity but also great passion a testimony of their mission in support of the Catholic parish of St. Catherine, telling us about the great difficulties they encountered and still encounter in doing so, but also about the human and spiritual richness of this twenty-years-lasting experience. We celebrated the Holy Mass together in the house of the community.
Saturday, November 23rd: In the morning we visited Hermitage, one of the largest museums in the world, housed in an architectural complex that also includes what once was the Winter Palace, residence of the Tsars of the Romanov dynasty; one of the most important art collections in the world is preserved in the museum.
In the afternoon we visited some of the most significant places of the city: the Nevsky Prospect, the Church of St. Saviour on Spilled Blood, St. Isaac’s Cathedral, the Admiralty building.
Before coming back to St. Catherine for the Holy Mass, we participated to an Orthodox celebration of Sunday’s eve, celebrated by our friend Bogdan at his parish.
Dinner at the Catholic community of St. Catherine

Dinner at the Catholic community of St. Catherine


We celebrated the Holy Mass at the Church of St. Catherine with the parish community.
We were greeted by the young people of the parish that, in recent years, have experienced the International Camp: Marja, Olga, Asya, Mikhail, Egle, Evgenya, Feodor, Marja, Varvara, Anna… We joyfully spent the night together with old and new friends, and we still thank them for the extremely warm welcome.
Sunday, November 24th: We participated to an Orthodox liturgical celebration at Kazan Cathedral, the parish of Father George, in the very center of St. Petersburg. After a last visit to the city, we had lunch near the Cathedral and then we headed to the airport. We came back to Florence in the evening, tired and still not well aware of the richness and importance of what we had experienced, with a great desire to thank Opera for the wonderful opportunity it gave us, and the many friends who welcomed us with great care and attention. We can say that during these days we truly experienced the “treasure of beauty, art and liturgy” remembered in our Prayer for Peace, a treasure of which, before yesterday, we had only heard about.

Viaggio – pellegrinaggio in Russia

Mosca – San Pietroburgo

17 marzo – 24 marzo 2007

 

Sabato 17 marzo – Domenica 18 marzo

 Ritrovo all’aeroporto di Firenze alle 15.30. Partenza per Mosca alle 17.15 con il volo dell’Alitalia, scalo a Milano Malpensa.

Alle 02.20 circa si arriva a Mosca, ci accoglie Dimitri: Lorenzo ha il passaporto danneggiato e verrà reimbarcato sull’aereo. Inutili sforzi dell’Ambasciata italiana contattata nella notte.
All’alba trasferimento in uno dei residence dell’università Mgimo (Istituto per le relazioni internazionali). Siamo sistemati in tre appartamenti.

Alle  8 partenza per il pellegrinaggio a Serghiev Posad. Con noi Alessandra, Caterina e Dimitri, come per il resto del soggiorno a Mosca.
Visitiamo il Monastero: la tomba di San Sergio, il museo, la Cattedrale dell’Assunzione, le altre cattedrali.
Pranziamo in ristorante e nel pomeriggio ritorniamo a Mosca.

Alle 19 la Santa Messa in uno degli appartamenti, poi la cena. Un breve incontro tra noi e poi a dormire.

 

Lunedi 19 marzo

 

Celebriamo le lodi e la S. Messa, poi colazione al Mgimo.
Alle 11 incontro presso l’Associazione “Common cause”: presidente ed altri dirigenti, poi il pranzo con Mikhail Arteev, responsabile dei rapporti con l’estero della stessa associazione.
Alle 16 visita al Monastero di San Danilov (Patriarcato della Chiesa Ortodossa Russa – Dipartimento delle Relazioni Esterne): incontro cordiale (in italiano) con padre Igor Vhyzanov, segretario per i rapporti intercristiani, ed un suo collaboratore. Regaliamo un quadro con l’immagine della Santissima Annunziata. Con noi Julia, docente di italiano al Mgimo.
Alle 18 (in delegazione) visita alla Nunziatura e lungo incontro con Mons. Antonio Mennini.
Visita serale della Piazza Rossa.
Rientro tardi al residence: vespri, cena, poi a dormire.

Martedì 20 marzo

 

Poco dopo le 7 arriva Lorenzo dall’Italia, con documenti e visto nuovi.
Celebriamo le lodi e la S. Messa, poi colazione al Mgimo.
Visita del centro di Mosca, della Piazza Rossa, di San Basilio, della Cattedrale della Resurrezione, del Cremlino e delle sue cattedrali. Si va anche al Consolato a far riparare gli altri tre passaporti deteriorati.
Pranzo pomeridiano al Mgimo.
Ritorno a Mosca centro e visita sull’Arbat.
Rientro tardi al residence: vespri, cena, poi a dormire.

 

Mercoledì 21 marzo

Celebriamo le lodi e la S. Messa, poi colazione al Mgimo.
Visita del Mgimo accompagnati dagli studenti. Gabriele intanto incontra la prof. Zonova. Ci si riunisce tutti al Dipartimento diplomatico.
Ricevimento ed incontro con il prof. Loginov, Vice Rettore, e la moglie. Sono presenti anche Mikhail Arteev ed Evghenij Silin, direttore dell’Aeac.
Pranzo al Mgimo e partenza in metropolitana per il centro di Mosca.
Alle 16 (in delegazione) incontro alla Duma con Sergheij A. Popov, presidente del Comitato per le Organizzazioni pubbliche e religiose. Ci accompagna mons. Ante Jozic, segretario della Nunziatura. Sono presenti anche l’assistente del presidente ed il deputato delegato ai rapporti interparlamentari con l’Italia. Doniamo “La Pira immagini di storia”.
Ci si riunisce tutti a San Luigi dei Francesi e visitiamo la chiesa. Visita al vicino monastero ortodosso: c’è il servizio liturgico serale.
Rientro in taxi al residence: vespri, cena e momento insieme ai nostri accompagnatori moscoviti, che salutiamo.

Giovedì 22 marzo

Trasferimento all’aeroporto di Mosca-Vnukovo. Lodi in aeroporto
Partenza per San Pietroburgo alle 10.40 con un volo interno, con noi Mikhail Arteev, che ci accompagna a San Pietroburgo.
Arrivo alle 12 a San Pietroburgo – Pulkovo 1.
Ci accolgono Maria Gurenovich ed un altra ragazza della parrocchia cattolica di Santa Caterina, Kiril Nosenko e padre Dionisio, collaboratore del Vescovo Markel (ha studiato latino presso il Seminario cattolico).
Ci trasferiamo nel Seminario cattolico dove pranziamo, con noi tutti gli accompagnatori.
Ci salutano il rettore, italiano e padre Mariano, spagnolo e studioso di La Pira, a cui lasciamo le note biografiche.
Visitiamo S. Isacco e la Fortezza di San Pietro e Paolo, sosta sulla Neva con scivolata in acqua di Daniele.
Alle 18 incontriamo presso la parrocchia di Santa Caterina suor Isabel ed alcuni dei ragazzi che sono stati nostri ospiti in Italia negli anni scorsi. S. Messa concelebrata da don Giovanni e padre Nicolai.
Rientro in metro al Seminario, poi cena. Dopo, una passeggiata fino alla piazza del Palazzo d’Inverno ed alla Neva.

Venerdì 23 marzo

Lodi e S. Messa presso il Seminario.
Colazione e poi visita del Cimitero di guerra di San Pietroburgo (assedio tedesco nella seconda guerra mondiale); al Monastero di San Alessandro Nevskij preghiera sulla tomba del Metropolita Nikodim. Incontro (in delegazione) presso le casa delle suore domenicane.
Pranzo presso il monastero.
Visita dell’Ermitage ed alle 19 assistiamo alla Boheme presso il Teatro Marinskij.

Rientrati al Seminario i nostri accompagnatori organizzano, con la collaborazione di padre Markus, vice rettore, una piccola festa per il diciottesimo anniversario di ordinazione sacerdotale di don Giovanni.

Ci benedice padre Dionisio.

Sabato 24 marzo
S. Messa, colazione e poi lodi al Seminario. Splendida giornata di sole.
Ci trasferiamo in pulmann a Puskin e visitiamo il Palazzo d’estate degli zar a Tsarkoie Selo: la visita è stata organizzata ed offerta dal Vescovo Markel.
Andiamo a San Teodoro dove ci accoglie padre Sergheij; visitiamo la Cattedrale, ormai quasi del tutto restaurata; nella parte superiore si sta completando l’iconostasi. Pranzo (con spaghetti e thé).
Incontro con il Vescovo Markel, ausiliare del Metropolita di San Pietroburgo.
Ci trasferiamo nel pomeriggio all’aeroporto di San Pietroburgo – Pulkovo 2.
Salutiamo i nostri accompagnatori, che sono venuti tutti in aeroporto.
Alle 18 circa partiamo per Firenze con il volo dell’Alitalia (via Milano Malpensa).
Arriviamo a Firenze alle 21.45.

 

Sabato 27 marzo 
Da Firenze partenza per Mosca,via Monaco :ci accompagna una mattina piena di sole . Sono 12 i giovani dell’ Opera per la Gioventù “Giorgio La Pira” che vengono per la prima volta in Russia. Con loro Giorgio Giovannoni,in rappresentanza della Fondazione ‘Giorgio La Pira’, Stefano Campigli del Consiglio direttivo dell’Opera e don Marco Pierazzi, assistente spirituale dell’Opera. Sono passati 45 anni dal primo pellegrinaggio a Mosca ( agosto 1959 ) del Professor La Pira e 20 dal primo viaggio dell’Opera. All’aeroporto moscovita vengono a prenderci gli universitari del Mgimo( Istituto delle relazioni internazionali del Ministero degli esteri) che hanno partecipato ai campi internazionali al villaggio “La Vela” organizzati da Pino Arpioni sin dal 1989. Lungo la strada cartelloni pubblicitari ti fanno credere di essere ancora a casa tua: richiamano il consumismo più sfrenato. Dopo cena ci s’infila nella metropolitana. Riemergiamo in piazza Puskin e via a piedi fino alla Piazza Rossa.Il Mausoleo di Lenin è sempre lì, ma all’ingresso non fa più la guardia il picchetto d’onore .Un poliziotto ai bordi delle transenne conversa tranquillamente con dei turisti. I simboli della falce e il martello o del PCUS li ritrovi solo sulle spille dei colbacchi neri che ti vendono per 15 euro gli ambulanti.
Domenica 28 marzo 
Brilla come non mai l’oro delle cupole a cipolla nel Monastero di Serghiej Possad ( già Zagorsk). All’esterno c’è una discreta sorveglianza di poliziotti muniti di metaldetector. Tanti fedeli in fila per poter entrare nella chiesa dove sono venerate le spoglie di San Sergio.Fila anche davanti alla cappella dove c’è un’acqua “miracolosa”. Accompagnato da una guida, il gruppo visita le innumerevoli chiese che formano la cittadella del monastero. In questa culla del cristianesimo russo molti i restauri in corso per meglio conservare gli affreschi e le antiche icone. Nonostante l’afflusso di fedeli c’è sempre una atmosfera di raccoglimento.
Lunedì 29 marzo 
L’appuntamento è nell’ Aula 8 dell’Università-Mgimo. E’ qua che si svolge la prima commemorazione all’estero del prof. Giorgio La Pira nel centenario della nascita e nel ricordo del suo storico viaggio al Cremlino del 1959. Le linee guida del pensiero e dell’azione di La Pira, apostolo di pace, le delinea Giorgio Giovannoni che parla sul tema “L’attualità del messaggio di Giorgio La Pira” insieme a Vadim Zagladin della Fondazione Gorbaciov. Intervengono il vice rettore Igor Loginov, la direttrice del dipartimento diplomatico Tatiana Zonova, Evgenj Silin dell’ AEAC, l’associazione di Cooperazione Euro -Atlantica, Victor Gaiduk, storico e Ghennadi Uranov , ex ambasciatore della Russia presso la Santa Sede.E’ presente significativamente anche Ante Josic, in rappresentanza della Nunziatura apostolica a Mosca .Nel pomeriggio, sempre all ’ università , un ricordo di Pino Arpioni, la cui vita di cristiano schivo e coerente e la figura di grande educatore sono ripercorse da Stefano Campigli, Victor Gaiduk e Tatiana Zonova. Seguono testimonianze preziose di giovani russi che hanno conosciuto “Pino” durante i campi internazionali al Villaggio “ La Vela ” : Giulia Shljahturova ha voluto dare atto della grandezza dell’amicizia nata tra giovani e dice “ abbiamo potuto scambiare le nostre speranze”. Victor Gaiduk riassume alcune lettere di universitari del Mgimo, già impegnati presso alcune sedi diplomatiche russe : Tatiana, ora al consolato russo a Milano; Serghiej attualmente all’ambasciata russa a Caracas, in Venezuela ed Ernesto, ora affermato giornalista. Infine prendono la parola anche Stefania Fossati e Dimitri Mascagni. C’è davvero tanta commozione nell’aula.

[–pagebreak–]

Martedì 30 marzo 
A sorpresa all’ingresso del Monastero di San Danilov, troviamo Kostantin,uno dei seminaristi che è stato a “La Vela” ed ora è segretario del Capo dipartimento Relazioni Esterne del Patriarcato della Chiesa Ortodossa russa, il Metropolita Kirill. Padre John Lapidus ci aggiorna sullo stato dei rapporti tra le due Chiese cristiane sorelle.Il lavoro per sgombrare la strada da tante pietre d’inciampo è stato affidato, dopo la recente visita dell’inviato del Papa Cardinal Walter Kasper, ad una commissione mista. Giorgio Giovannoni ricorda il Concilio di Firenze del 1439 ed aggiunge: “Questa è la riprova che siamo pazienti”. E Lapidus ripete: ” Tra le nostre chiese sorelle ai primi 2 piani c’è comprensione.Bisogna far salire ai vertici, al terzo piano, questo spirito di collaborazione”.
Mercoledì 31 marzo 
Vadkovskij per .è una strada alberata e tranquilla nel centro di Mosca: riconosci la palazzina della Nunziatura Apostolica della Santa Sede dallo sventolio della bandiera bianca e gialla. Scatta la serratura di una porta e dopo qualche gradino ci ritroviamo in un salotto lindo, con stampe antiche, quadri e le foto di Giovanni Paolo II e di Giovanni XXIII. Per la delegazione dell’Opera si apre una sala più ampia. Al centro un lungo tavolo imbandito. Arriva un uomo asciutto, dai modi semplici e un simpatico accento romano. E’ Antonio Mennini, nominato Nunzio Apostolico a Mosca il 6 novembre 2002. Dal 29 gennaio 2000 è stato Nunzio a Sofia, in Bulgaria. Il 1 febbraio scorso anche Mennini ha partecipato all’incontro tra il Patriarca della Chiesa Ortodossa russa Alessio II e l’inviato di Giovanni Paolo II, cardinale Walter Kasper ,presidente del Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani. Il Nunzio si siede in un angolino e ascolta con attenzione quanto gli va esponendo Giorgio Giovannoni, si interessa alle iniziative dell’Opera illustrate da Stefano Campigli, mostra di conoscere bene quello che è stato l’impegno politico e spirituale di Giorgio La Pira. Chiede notizie sull’iter della causa di beatificazione ed apprezza molto il dono del libro appena uscito su le sue lettere a Pio XII. Quanto ai rapporti con la Chiesa Ortodossa Russa si mostra ottimista, sembra privilegiare “i piccoli passi”, sottolineando la necessità di un lavoro in umiltà e in spirito di collaborazione, cercando di capire bene quanto abbia sofferto anche la Chiesa Ortodossa durante i 70 anni del regime sovietico. Alle 15,30 appuntamento alla sede dell’AEAC al n. 3 della Prechistenka , vicino alla Chiesa di San Salvatore. Qui ci attendono il Segretario generale Evgeny Silin e l’ex ambasciatore dell’URSS a Roma Anatolj Adamishin, presidente dell’Associazione Russia – Italia .Quest’ultimo ci sintetizza,con una discreta dose di ottimismo, l’attuale corso di Putin, proiettato a suo dire al recupero dell’identità nello spirito della “Grande Russia” , puntando su una forma di “democrazia guidata” e sul decollo dell’economia, improntata al libero mercato.Rivediamo Lev Kapalet con la moglie Natascia, la signora Tamara Karlova, vedova di Juri Karlov , il primo ambasciatore dell’URSS presso la Santa Sede.
Giovedì 1 aprile 
Il treno per San Pietroburgo partito da Mosca alle 23,59 arriva puntuale la mattina alle 8. Ci accolgono Padre Serghieij Podstavsky della Cattedrale di S. Teodoro a Puskin, Kirill Nosenko e altri giovani ortodossi. Il termometro è a meno 13, c’è tanto sole e una luce nitida riverbera i colori di questa città già splendida di suo. Proprio sulla Nevskj Prospect si trova la parrocchia di Santa Caterina d’Alessandria la cui chiesa è per data di fondazione, la prima chiesa cattolica dell’Impero Russo.Chiusa dal regime nel 1938 è stata restituita, dopo la caduta dell’URSS, nel 1992 .La comunità cattolica ci accoglie con un canto corale. Dopo la concelebrazione della messa in lingua russa presieduta dal parroco Padre Macicj Rusiechi o.p. , un rinfresco e tanti abbracci come se si ritrovassero amici da una vita. Diversi giovani sono stati già ospiti al Villaggio “La Vela”ed ognuno vuol ricordare i tanti momenti lieti. Sempre premurosa suor Matilde: la domenicana di origine italiana si occupa dei bambini di un asilo che è stato per tanti anni “clandestino”. Tramite lei, abbiamo incontrato Stefano Capilupi, laureato alla Sapienza di Roma che sta facendo il dottorato di ricerca all’università di San Pietroburgo. Stefano è stato con noi per 3 giorni, fino alla partenza. Davvero una presenza sensibile e preziosa. La notte a San Pietroburgo è uno spettacolo di luci. Non c’è monumento, palazzo, ponte, cupola o guglia che non sia illuminato in modo consono alle linee delle strutture architettoniche.

[–pagebreak–]

Venerdi 2 aprile 

La neve si sta sciogliendo su quegli immensi prati dove riposano quasi un milione di civili periti nei 900 giorni dell’assedio di Leningrado durante la seconda guerra mondiale. Ed anche per chi non viene qua per la prima volta, cresce la voglia di raccoglimento. Padre Serghieij e Kirill hanno testimonianze forti da riferire, racconti di episodi vissuti dai loro stessi familiari e parenti durante quel tragico assedio.E riemergono episodi d’ altruismo inimmaginabili in ore così buie. Torniamo in centro e nel cimitero vicino alla Accademia Teologica, attorno ad una tomba con dei garofani rossi secchi, si dice un Padre Nostro : è la tomba del Metropolita Nikodim, che partecipò al Concilio voluto da Papa Giovanni XXIII. Padre Serghieij ricorda la forza morale di questo uomo che credeva nell’ecumenismo : “ Nikodim sapeva scegliere i collaboratori e sapeva essere Padre. Finchè fu vivo lui (morì nel 1978 a Roma, tra le braccia di Papa Luciani, n.d.r ) non una chiesa ortodossa fu chiusa a San Pietroburgo”. Il tempo vola, ma i nostri ospiti riescono a trovarci i biglietti per il Teatro Marinskij .C’è un’edizione superba de “Il lago dei cigni”con un balletto dai costumi inimitabili.

Sabato 3 aprile 
L’ultimo giorno, proprio mentre scatta il conto alla rovescia per non rischiare di perdere l’aereo per Firenze, accumuliamo le sensazioni e le emozioni più forti. A Puskin, nella Cattedrale di S. Teodoro ci attende l’Archimandrita Padre Markell Vetrov ,professore all’Accademia teologica di San Pietroburgo. Giorgio Giovannoni se la ricorda bene come era ancora distrutta la cattedrale nel 1988, quando accompagnò Pino Arpioni da Padre Markell e nacque l’idea di invitare studenti e seminaristi ortodossi al villaggio ” La Vela” .“Senza un aiuto dallo Stato – ci tiene a dire Padre Markell – siamo riusciti a farla risorgere”.E invitandoci a tavola, con del cibo squisito, fa l’apprezzamento più significativo: “Quanto sono state importanti queste esperienze di scambi tra ortodossi e cattolici. Pino ci disse: ‘Dopo cambierete il modo di vedere i problemi della Chiesa’. Ed aveva ragione. Erano anni molto difficili . Noi ora abbiamo una visione della Chiesa più completa e ogni nostro punto di vista è più ampio e più nitido”.

2 novembre, cimitero di Rifredi

Il viaggio-pellegrinaggio inizia da qui, dalla tomba di La Pira. Andiamo in Terra Santa “sulle sue orme”. Occorre fondare qui il ponte di preghiera e di pace che intendiamo realizzare. Mario Primicerio ci incoraggia e ci ringrazia: il centenario di La Pira comincia in un certo senso con questo nostro viaggio. Saranno i giovani ad inaugurarlo in Terra Santa, in comunione spirituale con quanti saranno a Firenze nella Basilica di San Marco il 5 novembre.
5 novembre, Firenze – Gerusalemme
Si parte al mattino presto, alcuni in piena notte, chi da Firenze, chi da Bologna. Siamo 79. I primi saluti, l’emozione è forte. In chi ci accompagna in aeroporto c’è forse anche un po’ di preoccupazione: in Terra Santa in questo momento! A farci comprendere la realtà è la perquisizione all’aeroporto di Francoforte, dove quasi tutto il gruppo si ricongiunge: ci stiamo imbarcando per Israele, le misure di sicurezza appaiono fin da qui molto severe. Viaggiamo su un enorme 747, il volo in pieno giorno è uno spettacolo di panorami e di luce. Aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv: il controllo dei passaporti è macchinoso ed a tratti irritante. La prima difficoltà: mancano diverse valigie, che ci verranno recapitate il giorno seguente; conosciamo i nostri autisti, entrambi arabi cristiani. Qui è praticamente estate.
Finalmente Gerusalemme: “Quale gioia quando mi dissero: andremo alla casa del Signore! Ora i miei piedi si fermano davanti a te, Gerusalemme!”.Ore 18, entriamo nella Basilica del Santo Sepolcro.
Nella cappella dell’Apparizione a Maria ci attende già Mons. Pietro Sambi, Nunzio apostolico in Israele: celebriamo la S. Messa nel giorno anniversario della morte del prof. La Pira qui, nel luogo della Resurrezione. In fondo tutte le “ipotesi di lavoro” di La Pira partono dal “fatto materiale” della Resurrezione di Cristo (“i veri materialisti siamo noi che crediamo nella Resurrezione di Cristo!”), punto centrale e finale della storia dell’umanità. Il Nunzio traccia un ritratto appassionato e profondo del professore. Ceniamo insieme; dopo cena un momento di incontro, anche se la stanchezza comincia ad essere tanta. Ma basta iniziare e comprendiamo di avere davanti una persona di valore non solo per il ruolo che ricopre. La testimonianza del Nunzio è molto bella (e molto poco “diplomatica”: il clima è quello di un incontro fra amici e per nulla formale) ed è “in presa diretta” sugli avvenimenti del giorno: ci illustra la posizione di Israele, dei palestinesi e l’azione della Santa Sede; dà una sua lettura dei fatti (“i muri allontanano la pace: bisogna abbatterli non costruirli”). Ci esprime due preoccupazioni: per i giovani che qui, più che “annunziare” la primavera, paiono oggi attratti dagli estremismi, su entrambi i fronti. La seconda riguarda l’atteggiamento delle due parti: ambedue guardano al futuro e non manifestano un interesse sostanziale a risolvere il conflitto in atto, poiché sperano di essere in grado, per motivi opposti, di imporre domani la pace all’altro. Il dramma quindi è che nessuno lavora per realizzare la pace oggi. Avevamo iniziato illustrando i motivi del nostro viaggio: ci incoraggia. Spes contra spem!

6 novembre, Betlemme – Gerusalemme
Partiamo alle 7 per Betlemme. Davanti a noi il monte Sion “fortezza inespugnabile, baluardo del Signore!”. Sappiamo che non sarà facile entrare a Betlemme ed infatti la strada è subito bloccata. Ci sono imponenti misure di sicurezza a protezione della tomba di Rachele, dove sono riuniti centinaia di ebrei osservanti: non si passa.
Non desistiamo e ci dirigiamo verso Beit Jala, dove c’è l’altro accesso ai territori. Ci rendiamo conto che Betlemme è praticamente circondata (filo spinato, barriere di cemento, soldati); il valico è una frontiera vera e propria, ci sono rovine dappertutto. Pare impossibile entrare anche da qui: soldati israeliani in assetto di guerra controllano con lentezza esasperante tutto e tutti. L’accesso ai territori è davvero blindato. Improvvisamente un uomo viene verso di noi e districando i pullman nell’ingorgo inverosimile che si è creato ci apre la strada verso il posto di “frontiera”: i soldati si spostano, passiamo senza neppure un controllo. Più tardi sapremo da padre Ibrahim che la nostra entrata è stata oggetto di quattro giorni di trattativa con le autorità militari: l’ultima telefonata con il via libera è arrivata proprio mentre eravamo in attesa. Entriamo nei territori, ci sono tantissimi bambini che a vanno a scuola. E’ sotto i nostri occhi una delle più forti preoccupazioni di Israele: la crescita demografica dei palestinesi. Al “Terra Sancta College” ci attende padre Ibrahim. E’ la scuola dei padri francescani: mille bambini e ragazzi, di cui un quarto musulmani, tutti ugualmente aiutati a costruire un futuro di dignità in questa situazione per certi aspetti terribile. Ci spiega che per le bambine c’è un istituto analogo, sempre di queste dimensioni, tenuto dalle suore. Visitiamo le varie classi: è una meraviglia, un vero miracolo per la situazione in cui si trovano ad operare. La scuola è molto grande. In alcune classi gli studenti (da tre a diciotto anni) ci salutano cantando; è un tripudio di sorrisi. Celebriamo la S. Messa di Natale a Santa Caterina. Da lì scendiamo nella grotta della Natività. La stella del luogo della nascita, la mangiatoia: tutto nasce da lì. E’ un’emozione fortissima, la preghiera si fa intensa. Siamo praticamente soli con i monaci ortodossi. Attraversiamo la piazza e ci rechiamo in visita alla moschea. Siamo nel Ramadan; all’ultimo momento, dopo il diniego annunciato il giorno prima, vengono ammesse anche le donne del gruppo, che si coprono il capo in segno di rispetto. Spieghiamo brevemente il motivo della nostra visita: il cammino di unità della triplice famiglia di Abramo. C’è l’Imam con tutti i responsabili della comunità locale; in segno di omaggio viene “convocato” il muezzin che, “in diretta”, canta il richiamo rituale alla preghiera dal minareto (“lasciate tutto…lode al Signore ed al Suo Profeta”). E’ un incontro semplice ma importantissimo, ci vengono rivolte parole che evidentemente non sono di circostanza. Lasciamo in dono all’Imam un libro contenente le immagini della vita di La Pira; contraccambia distribuendo a tutti un breve testo teologico. Padre Ibrahim ci dice che è la prima volta, a sua memoria, che un gruppo viene ricevuto ufficialmente in moschea: e con quale cordialità! Ci dice che in qualche modo il clima, con i musulmani, è cambiato dopo l’assedio alla Natività. Oggi davvero per tutta Betlemme è una festa. Torniamo dai francescani e padre Ibrahim ci ricorda i giorni e le emozioni dell’assedio della Basilica della Natività (o meglio, come precisa, dell’occupazione e poi dell’assedio). Ci racconta di quelle ore, degli spari, degli otto morti, infine della telefonata del Papa (“siate forti, prego per voi”), di come si sia trovata una soluzione che pareva impossibile. Pranziamo insieme; lanciamo l’idea di far venire in Italia, insieme, un gruppo di giovani palestinesi ed ebrei. Ci dice che non è facile, ma l’idea lo entusiasma. Resteremo in contatto.
Ripartiamo ed è nuovamente un problema uscire dai territori. Dopo un’ora e quaranta minuti di coda esasperante alla “frontiera” (pensiamo a coloro che devono affrontarla tutti i giorni…), arriviamo al posto di blocco: un soldato armato di tutto punto, non contento delle spiegazioni dell’autista, sale sul pullman per controllare. E’ giovanissimo, nei suoi occhi c’è forse anche un velo di paura. Tre anni di servizio di leva in queste condizioni, il terrore dietro l’angolo. Sventoliamo i passaporti, non si addentra, controlla solo quello di don Angelo. Si scioglie e sorride: italians! Scende e saluta noi e l’altro pullman.Rientriamo a Gerusalemme. Prima della città, sul bordo della strada vediamo qualche decina di palestinesi in attesa di entrare sotto il controllo della polizia. Ci viene spiegato che è la norma: ore ed ore di attesa. Verso il Muro Occidentale (il “Muro del Pianto”): ci fermiamo al tramonto lungo le mura davanti al Monte degli Ulivi: dai minareti risuona il richiamo alla preghiera dei muezzin.
Entriamo al Muro. Preghiamo anche noi mescolati agli ebrei ortodossi. E’ un luogo sacro e si avverte. Contempliamo il mistero di Dio. Usciamo e più in alto, verso il quartiere ebraico, ammiriamo, è ormai notte, il Muro illuminato e la cupola dorata della Moschea di Omar in tutto il suo splendore. E’ l’unico Dio.
Incontriamo al “Casa Nova” Emanuela Dviri. Ci appare una donna forte e determinata. Ha perso un figlio soldato in Libano, ma riesce ad essere equilibrata, nonostante tutto.
E’ una delle “voci” ebree concretamente impegnate nel dialogo. Ci dice che qualunque cosa pensiamo di fare, dobbiamo farla per tutti e due, palestinesi ed israeliani: è l’unico e realistico modo di fare la pace, non solo di parlarne. Sottolinea come si trova, tutti i giorni, ad
operare per la pace, con persone molto diverse da lei. Forse le contraddizioni delle diversità potranno, un giorno, recare il dono di una pace che, per ora, resta un mistero.
[–pagebreak–]

7 novembre, Gerusalemme – Nazareth
Al mattino prestissimo al Santo Sepolcro. Risuonano tutte le liturgie cristiane. Preghiera sul Golgota e davanti al Sepolcro. Monte degli Ulivi: davanti a noi Gerusalemme! E’ venerdì (nel Ramadan). Davanti a noi la spianata del tempio si riempie di fedeli. Entriamo nell’Orto degli Ulivi, ci sono piante millenarie. S. Messa al Getsemani: don Giovanni ci ricorda la sofferenza di Pino, offerta al Signore. Alla tomba vuota di Maria, cantando il “Salve Regina”. Qualcuno depone sulla pietra la preghiera a “Maria, Regina della pace” che stiamo recitando in questi giorni. E’ il momento dell’omaggio al popolo di Israele. Prima andiamo alla tomba di Rabin, sulla collina degli eroi: è l’omaggio ad un giusto. Poi a Yad Vashem, memoriale di Israele. Percorriamo il “viale dei giusti” fino alla Hall of Remembrance. La fiaccola brucia sopra al pavimento con i nomi di tutti i luoghi dello sterminio: Treblinka, Sobibor, Auschwitz… Sei milioni di morti. Poi al memoriale dei bambini ed è un’esperienza che non dimenticheremo: buio completo e dappertutto candele accese come tante piccole stelle. In sottofondo il battito del cuore che ogni tanto si interrompe. Diverse voci si alternano leggendo i nomi di tutti i bambini sterminati: è un elenco con un milione e mezzo di nomi. Nel pomeriggio entriamo nel deserto della Giudea (ci fermiamo a Wadi Qelt, in un punto panoramico, e leggiamo le parole di Mosè, dei profeti e dei salmi: l’esperienza di silenzio è indimenticabile). Lungo la valle del Giordano vediamo Gerico, città attualmente isolata. Eccoci a Nazareth e l’accoglienza è cordialissima. Subito l’incontro con il Sindaco Ramez Jaraisy, arabo cristiano. Siamo qui nel nome di La Pira per l’unità della famiglia di Abramo. Risponde a lungo in modo appassionato e non di circostanza: siamo tutti nazareni! Ci invita ad essere operatori di pace, a sperare anche se i tempi sono difficili. Arriva il Vescovo Marcuzzo, che cena con noi. E’ un personaggio di una energia incredibile. Lo incontriamo più a lungo dopo cena ed anche con lui l’incontro non è di circostanza. Ci dice che la nostra presenza vuol dire che la pace è possibile. Non è una cosa scontata. Ci dice chiaramente che qui l’ingiustizia perdura. Che finchè perdura, senza che ai palestinesi vengano riconosciuti i loro diritti, non vi sarà mai la pace. Che senza l’aiuto della comunità internazionale ciò non sarà mai possibile. Concludiamo cantando e mangiando insieme mandorle (simbolo di fedeltà, nel libro di Geremia la fedeltà all’Alleanza) e fichi secchi (simbolo dell’amore per la Parola di Dio, nella Bibbia e nel Talmud).
8 novembre, Nazareth e Galilea

Davanti a noi pianure fertilissime. Leggiamo la parabola del seminatore. Lago di Tiberiade: è un luogo bellissimo, la “porta del paradiso” per gli antichi. Cafarnao: la sinagoga, la casa di Pietro. Gran parte della vita pubblica di Gesù è avvenuta in questi pochi metri. Leggiamo vari episodi del Vangelo. La Chiesa del primato di Pietro: è il luogo della fedeltà e dell’inizio. “Tocchiamo” il lago, su cui si riflette il sole. Tabgha, festa della Moltiplicazione dei pani e dei pesci. S. Messa solenne celebrata dal Patriarca Sabbah, in gran parte in arabo. Ci saluta ringraziandoci di essere venuti: ci incoraggia a credere che la pace è possibile nonostante tutto. Spes contra spem. Pranziamo al kibbutz di Ein Ghev, in riva al lago.
Attraversiamo in battello il lago di Tiberiade: ci fermiamo in mezzo al lago e leggiamo il Vangelo: Gesù cammina sulle acque. Il lago è anche abbastanza “mosso”. Il vento soffia un po’. Sullo sfondo le rive verdeggianti, Tiberiade, il Golan. E’ davvero un momento di grande raccoglimento. Scendiamo a Tiberiade ed è un altro mondo: musica assordante. E’ sabato ed è festa, ma qui molto “laica”. E’ solo un attimo, saliamo al Tabor accompagnati da tassisti beduini un po’ agitati. Siamo ormai al tramonto ed hanno fretta: sta per finire
l’astinenza ed il digiuno imposto dal Ramadan. Leggiamo l’episodio della Trasfigurazione. E’ ormai sera e fa freddo. Torniamo a Nazareth: nonostante l’ora i frati francescani ci aprono le porte della Basilica dell’Annunciazione. Ci accoglie padre Samir: ci mostra su di un lato del loggiato una lapide con un bassorilievo di La Pira. E’ stato collocato da qualche settimana. Ci dice: siete a casa vostra! Recitiamo il rosario davanti alla grotta, preghiamo per la pace. A cena sono con noi un gruppo di giovani arabi cristiani accompagnati da un padre salesiano; conosciamo le difficoltà e le storie di questi ragazzi. Dopo cena incontro e grande festa insieme: basta davvero poco per fare amicizia. In fondo è solo un arrivederci: anche qui lanciamo il nostro invito ad un incontro in Italia! La stanchezza di questi giorni intensissimi comincia a farsi sentire; ci si rilassa un po’ a firmare le cartoline per tutti gli amici rimasti in Italia. Ne scriviamo 460!
Si ride, si è contenti: alla fine anche padre Daniele, responsabile del “Casa Nova”, a cui in questi giorni abbiamo fatto letteralmente girar la testa, si scioglie e sorride.

[–pagebreak–]

9 novembre, Nazareth – Firenze
Sveglia presto, come sempre: si prepara il bagaglio con tutti i “ricordi” da sistemare. Ci si avvia in Basilica per un momento di preghiera personale. Ci siamo solo noi. Alle otto e trenta la S. Messa: don Marco ci ricorda la comunione nella preghiera con i ventidue monasteri di clausura a cui abbiamo scritto. Questa celebrazione è forse il momento più bello ed intenso del pellegrinaggio. C’è un raccoglimento che impressiona, l’emozione è forte. Diversi sono commossi. Ci si confronta con il sì di Maria. Il suo “eccomi” interpella tutti. La preghiera ed il canto continuano a lungo anche dopo la celebrazione, mentre uno per uno ci rechiamo alla grotta, inginocchiandosi nel luogo dell’Annunciazione. Sulla destra, in alto, la “finestrina” del Beato Angelico. Visitiamo la casa di San Giuseppe e poi, attraverso il mercato vecchio, il luogo della sinagoga dei tempi di Gesù. Anche lì leggiamo il Vangelo: Gesù che annuncia a tutti che la profezia si è avverata. Si parte e piove: è una benedizione per questa terra, non piove da aprile. Passiamo dal Monte Carmelo, sostiamo sul mare presso le rovine di Cesarea Marittima, dove pranziamo. Aeroporto di Tel Aviv. Le immagini sacre controllate una ad una, le valigie disfatte, controlli estenuanti. Passiamo infine la dogana e ci si rilassa. Eccoci nuovamente sull’aereo: il clima è gioioso, tutte facce contente: siamo davvero “colmati” di emozioni, ricordi, forse grazie. A Francoforte comincia la festa: si improvvisa la bandierina, sotto gli occhi divertiti del personale dell’aeroporto. Fallisce per un soffio il tentativo, al momento dell’imbarco, di far pronunciare all’altoparlante la mitica frase dei campi a La Vela: “partenza per il mare”. Il piccolo aereo per Firenze è praticamente tutto nostro, con sei malcapitati. Ormai sembra di essere in gita in pullman, fra battute e show dei più esuberanti.

Arriviamo a Firenze e ci si saluta: è un grazie reciproco, intenso e profondo, frutto di una esperienza autentica.

In Terra Santa sulle orme di La Pira

Dopo il «ponte» a due arcate tra Fatima e Mosca, per unire Oriente e Occidente, i giovani dell’Opera La Pira rilanciano dalla Terra Santa il loro impegno di pace. Ripercorrendo le orme del «sindaco santo», dal 5 al 9 novembre, 80 giovani hanno pregato sui luoghi santi, hanno incontrato le autorità civili e religiose e hanno allacciato rapporti di amicizia con giovani ebrei e palestinesi che ci si augura potranno proseguire anche nell’attività dei campi-scuola che l’Associazione organizza da 50 anni in Toscana.
E come faceva il «Professore», prima di partire, si sono rivolti alle claustrali per chiedere il sostegno dell’orazione e ricordare quanto La Pira aveva scritto loro nel Natale 1967, al ritorno da Gerusalemme: «Perché non iniziare proprio da qui, dalla Terra Santa, la nuova storia di pace, d’unità e di civiltà dei popoli di tutta la terra? Perché non superare con un atto di fede religioso e storico, e perciò, anche politico, tutte le divisioni che ancora tanto gravemente rompono l’unità della famiglia di Abramo, per iniziare, proprio da qui, quell’inevitabile moto di pace destinato ad abbracciare tutti i popoli della terra e destinato ad edificare una età qualitativamente nuova della storia del mondo?».
Il punto di partenza del pellegrinaggio è stata la Basilica del S. Sepolcro a Gerusalemme, dove mons. Pietro Sambi, Nunzio apostolico in Israele, ha celebrato il 5 novembre l’Eucarestia nell’anniversario della morte del «Professore», del quale ha tracciato un appassionato ritratto. Dopo cena, nell’incontro informale, il Nunzio ha espresso le sue preoccupazioni per i giovani attratti dagli estremismi e per ambo le parti che sembrano non impegnarsi oggi nella risoluzione del conflitto nell’illusione di essere in grado domani di imporre la pace all’altro.
Poi la visita a Betlemme «assediata» dalle truppe israeliane e l’incontro con P. Ibrahim Faltas e il «Terra Sancta College» dove studiano mille tra bambini e giovani, un quarto dei quali musulmani. E per la prima volta ad un gruppo di cristiani (comprese le ragazze!) si apre ufficialmente anche la moschea dove il gruppo viene ricevuto cordialmente dall’Imam.
Quindi di nuovo a Gerusalemme, con la preghiera sui luoghi sacri, l’omaggio alle vittime dell’Olocausto e l’incontro con la giornalista Emanuela Dviri, una delle voci ebraiche più impegnate sul fronte della pace. Infine la Galilea, con la sosta sul lago di Tiberiade e la Messa celebrata dal patriarca Michel Sabbah nella chiesa del Primato di Pietro, a Tabgha. A Nazareth il gruppo è accolto dal sindaco (un arabo cristiano) e dal vescovo Giacinto Boulos-Marcuzzo, appassionato ed energico difensore della sua gente. Anche qui il ricordo di La Pira carica di speranza ogni incontro, ogni colloquio: nella basilica dell’Annunciazione da pochi giorni è stato collocato un bassorilievo del «Professore». E ai giovani arabo-cristiani che raccontano le loro storie e le loro difficoltà, l’arrivederci in Italia, per un cammino di pace che ci si augura sia solo all’inizio.

Claudio Turrini