In vista del referendum sulla giustizia del prossimo 12 giugno, vogliamo invitarti a partecipare ad un incontro formativo che si terrà lunedì 6 giugno alle ore 21 presso i locali della Chiesa di San Francesco in Piazza Savonarola, 2 – Firenze.
L’incontro è organizzato insieme dall’Opera e dal Meic.

Prenderanno parte al dibattito il prof. Ugo de Siervo, presidente emerito della Corte Costituzionale, il prof. Leonardo Bianchi, docente di diritto costituzionale presso l’Università di Firenze e il prof. Massimo Carli, già docente di diritto pubblico.
Sarà un’importante occasione di approfondimento e discussione, a cui ti invitiamo a partecipare,
Questo il volantino dell’evento:

Carissima, carissimo,

come sai durante l’ultima settimana di febbraio Firenze ospiterà il convegno dei Vescovi e quello dei Sindaci del Mediterraneo. Si tratta di un evento che ci coinvolge direttamente, sia come cittadini, sia come cristiani, sia come membri dell’Opera. Infatti questi incontri traggono ispirazione anche dal pensiero e dall’azione di Giorgio La Pira, che vedeva nel Mediterraneo un punto di incontro centrale per la costruzione della pace fra i popoli.

Per prepararci a questo momento così importante per la città e la Chiesa fiorentina ti invitiamo all’incontro online:

Pace nel Mediterraneo. Il pensiero e l’azione di Giorgio La Pira
Martedì 25 gennaio 2022
ore 21

 

Guiderà la riflessione Marco Pietro Giovannoni, docente presso l’Istituto di scienze religiose di Arezzo e membro del comitato preparatorio del convegno (qui puoi trovare un suo contributo su questo tema pubblicato sul numero 178 di Prospettive).

Il link per il collegamento è il seguente: meet.google.com/cuw-ofgv-zhp

 

Ti aspettiamo!

 

 

Carissimi,
ci è giunta stamattina la notizia della morte del vescovo Markell di San Pietroburgo.
Era malato da tempo; nel novembre scorso non fu possibile incontrarlo al nostro gruppo in visita in Russia perché era ricoverato in ospedale.
E’ difficile, se non impossibile, racchiudere in poche righe il legame avuto con Pino e con l’Opera, ben oltre l’amicizia e connotato da un condivisione profonda sul piano della fede.
Come Pino, ha seminato tanto inserendosi in un disegno provvidenziale che tanto ha dato ai giovani ed all’unica Chiesa di Cristo.
Le esequie saranno celebrate dal Metropolita di San Pietroburgo sabato mattina; uniamoci nella preghiera.
 
Il Consiglio direttivo
 
https://www.toscanaoggi.it/Vita-Chiesa/San-Pietroburgo-e-morto-il-vescovo-Markell-grande-amico-dell-Opera-La-Pira